Zetnalm

Bassa Val Venosta: Bike Highline

  • Durata: circa sei-sette ore con la e-bike
  • Lunghezza: circa 45 km
  • Dislivello in salita: circa 1680 m
  • Dislivello in discesa: circa 1680 m

La Bike Highline Merano collega una grande varietà di tour in bici tra la Val Venosta e Merano. Questo tour circolare ci porta ad alta quota lungo il versante nord di Naturno.
Partiamo da Tel presso il ponte sull’Adige e affrontiamo subito la salita verso Aschbach. In cima, la splendida vista presso la chiesetta di Maria Schnee ripaga dello sforzo della salita ripida. Si prosegue verso il Monte San Vigilio e si imbocca la Bike Highline Merano. Su questo percorso panoramico, tra i 1.450 e i 1.900 metri, raggiungiamo diversi masi alpini con possibilità di sosta: Naturnser Alm, Zetnalm, Mausloch-Alm e Tablander Alm ci deliziano con piatti tipici altoatesini e bevande rinfrescanti. Lo sguardo spazia sulla Val Venosta e sulle montagne del Gruppo di Tessa sul versante opposto. Dopo la Tablander Alm si scende verso il parcheggio di Schartegg, dove inizia il Lupotrail, che ci porta giù fino a Tabland. Rientriamo a Tel lungo la pista ciclabile attraversando i meleti.

Dove si trova la Zetnalm?

Vi preghiamo di informarvi sugli eventuali orari di apertura diversi e sulle condizioni meteorologiche prima della vostra escursione pianificata.

È stato utile?