Fioritura dei meli in Alto Adige

Durante la fioritura dei meli in Alto Adige si assiste ad uno spettacolo naturale unico

Rosso, viola, bianco a perdita d'occhio. Circa 18.000 ettari di frutteti fioriscono in aprile - circa cinque milioni di mele vengono prodotte ogni anno.

Il frutteto più fiorente d'Europa si trova in Alto Adige. Circa 17 milioni di fiori di melo sbocciano ogni anno in Alto Adige. Quando inizia la fioritura dei meli nel Meranese, l'intera area intorno a Merano si trova sotto un velo bianco. Una mela su dieci raccolte in Europa proviene dall'Alto Adige. La coltivazione delle mele ha una lunga tradizione in Alto Adige e gli esperti frutticoltori producono mele di alta qualità.

Il clima mite nei dintorni di Merano favorisce una fioritura precoce. La fioritura dei meli a Merano inizia già tra marzo e aprile. Mentre sulle cime del Gruppo di Tessa c'è ancora neve e ghiaccio, la primavera fa il suo ingresso nella mediterranea Merano. Se minaccia un'ultima ondata di freddo, i fiori di melo vengono irrorati con acqua che durante la notte si trasforma in una protezione di ghiaccio. Al mattino i primi raggi di sole sciolgono il manto di ghiaccio, e tutto il Meranese brilla e scintilla.

Quando inizia la fioritura dei meli in Alto Adige?

Un profumo meraviglioso si diffonde tra i massicci montuosi imponenti dell'Alto Adige. La fioritura del melo incanta tutto il Meranese e la sua gente con il suo fascino unico. Vivete questo periodo indescrivibile in bicicletta sulle piste ciclabili che attraversano i frutteti. Siate presenti quando oltre 17 milioni di fiori di melo avvolgono il Meranese in un abito bianco. Ad aprile Merano diventa il più bel frutteto d'Europa. Inviate una Richiesta di prenotazione per la vostra camera nel paradiso delle mele dell'Alto Adige.

Apfelblüte im Detail
Apfelblüte im Vinschgau - Wiesen - Blüte
Apfelblüte in Meran

Webcam per la fioritura dei meli in Alto Adige: Lo stato attuale del periodo di fioritura

Apfelblüte im unteren Vinschgau bei Plaus
Fioritura dei meli nella bassa Val Venosta il 22 aprile 2025

Monitora l'andamento della fioritura dei meli in Alto Adige con webcam selezionate. Le immagini vengono solitamente aggiornate ogni pochi minuti e permettono una valutazione approssimativa: se gli alberi sono ancora spogli, la fioritura deve ancora arrivare - un mare bianco di fiori segnala il periodo di massima fioritura.
Anche se non è possibile distinguere singoli fiori attraverso le webcam linkate sotto, lo stato della vegetazione fornisce indicazioni.
Ideale per pianificare vacanze in bicicletta e tour ciclistici durante questo spettacolo naturale.

Eventi

Durante il periodo della fioritura dei meli, numerosi eventi incentrati sulla primavera e sulla fioritura si svolgono a Merano e dintorni. Le date sono fisse, anche se il periodo di fioritura varia di anno in anno. Ecco una selezione di eventi che rendono la primavera in Alto Adige particolarmente interessante:

Merano Flower Festival (aprile)

Merano fiorisce: sia letteralmente che figurativamente. Durante il Merano Flower Festival, la passeggiata delle cure si trasforma in un paradiso per gli amanti delle piante. Espositori da tutta Europa mostrano fiori rari, arbusti e rarità botaniche. Esperti di giardinaggio forniscono consigli e workshop invitano alla partecipazione.

Festa dei Masi in Fiore a Lana (aprile)

Durante la Festa dei Masi in Fiore, masi storici e residenze signorili a Lana e dintorni aprono le loro porte. Dalle 10 alle 18 si svolge una giornata di festa ricca di approfondimenti sulla cultura contadina e sulla tradizione culinaria. Sul posto si possono degustare prodotti regionali, vivere storie dei masi e partecipare a un variegato programma di contorno.

Lana in Fiore (aprile)

Il comune mercato di Lana celebra la primavera in aprile con "Lana in Fiore", una serie di eventi variegati incentrati su fiori, erbe selvatiche e specialità regionali. Si svolgono corsi di cucina, escursioni guidate, workshop di decorazione e creatività. Il punto culminante è il Miglio del Gusto Contadino, dove circa 50 produttori offrono le loro specialità nella zona pedonale. Inoltre: torneo di golf, cucina con erbe selvatiche nei ristoranti e la Festa dei Masi in Fiore come conclusione finale.