Stazione di Merano
Il nodo dei trasporti: stazione dei treni e degli autobus
La stazione dei treni e degli autobus costituisce un importante nodo dei trasporti a Merano. Tutti gli autobus urbani e le principali linee extraurbane sono collegati alla stazione.

Contenuto di questa pagina:
- Indirizzo e numeri di telefono
- Biglietti
- Orari di treni e autobus
- Ufficio oggetti smarriti
- Parcheggi
- Ristorante
- Deposito bagagli
- Percorso per il centro
Indirizzo e numeri di telefono
39012 Merano
Provincia: BZ
Italia
- Info-mobilità: 840 000 471 oppure +39 0566 76234
- Polizia ferroviaria: +39 0473 200 137
- Polizia municipale: +39 0473 250 160
- Taxi Merano: Radiotaxi +39 0473 212013 e Stazione +39 0473 447700
Acquisto biglietti alla stazione di Merano
Biglietteria
Nell'atrio della stazione di Merano, dopo l'ingresso principale sulla destra, si trova una biglietteria dove, durante gli orari di apertura, è possibile acquistare biglietti per biciclette, carte valore, biglietti urbani, biglietti giornalieri per Merano e Bolzano, biglietti per treni regionali, la Mobilcard, la Bikemobil Card e la Museummobil Card.
Orari di apertura:
- Lun.-sab. dalle 06:00 alle 19:50
- Domeniche e festivi: dalle 07:00 alle 19:50 e dalle 14:45 alle 19:35
Distributore automatico di biglietti
Inoltre, è disponibile un distributore automatico di biglietti. I seguenti titoli di viaggio possono essere acquistati al distributore: biglietti singoli, carte valore, biglietti giornalieri per Merano e Bolzano, biglietti per treni regionali, la Mobilcard. Questi distributori automatici si trovano anche nelle stazioni degli autobus di Bolzano e Lana, nonché in tutte le stazioni ferroviarie della linea della Val Venosta.
Il distributore accetta monete, banconote (5, 10 e 20 EUR) e carte bancomat con funzione "Fastpay".
Orari di treni e autobus
La stazione di Merano è un importante nodo per il trasporto pubblico locale in Alto Adige. Da qui partono regolarmente treni verso Bolzano e attraverso la Val Venosta fino a Malles. Numerose linee di autobus urbani ed extraurbani collegano la stazione con tutti i quartieri di Merano e con i comuni limitrofi.
Gli orari attuali possono essere consultati qui: fahrplan.it
Vacanze in Alto Adige
Ufficio oggetti smarriti
Telefono: +39 0473 250161
All'ufficio oggetti smarriti di Merano si possono denunciare le perdite e i proprietari possono ritirare gli oggetti trovati. L'ufficio oggetti smarriti si trova nel municipio di Merano nell'ala nord-ovest, via Galilei 25 (apri mappa). Gli oggetti trovati possono essere consegnati anche al piano terra del municipio presso la polizia municipale di Merano.
Le biciclette parcheggiate su suolo pubblico e apparentemente senza proprietario vengono consegnate anche all'ufficio oggetti smarriti. Nel servizio online degli oggetti smarriti dei comuni dell'Alto Adige è possibile cercare gli oggetti persi: fundinfo.it.
Parcheggi alla stazione
Parcheggio biciclette: Adiacente alla stazione sul lato ovest si trova un ampio parcheggio per biciclette. Da qui parte anche il trasporto giornaliero delle biciclette in Val Venosta: dal 01.07. al 30.09. con partenze alle 09:16, 10:16, 11:16, 15:16, 16:16 e 17:16. La vostra bicicletta può essere consegnata alle seguenti stazioni mentre voi potete comodamente salire sul treno: Naturno, Laces, Silandro, Spondigna e Malles.
Parcheggio auto: Nelle vicinanze della stazione, proprio di fronte, si trova l'ampia Piazza Prader con parcheggi gratuiti. Ogni venerdì si tiene qui il mercato di Merano e quindi la Piazza Prader non è disponibile come parcheggio il venerdì. Il martedì il popolare parcheggio è parzialmente chiuso per un mercato settimanale più piccolo. A ovest della stazione, cioè in direzione Val Venosta, c'è un'area con ulteriori parcheggi. Parcheggiare a Merano
Ristorante e chiosco
Nella stazione di Merano si trova un bar-ristorante con terrazza e un chiosco con tabaccheria.
Deposito bagagli e armadietti
Direttamente alla stazione di Merano non sono disponibili deposito bagagli o armadietti.
Dalla stazione al centro di Merano
A piedi si raggiungono i Portici nel centro storico di Merano dalla stazione in circa 15 minuti. Possibilità per raggiungere il centro:
- Attraverso Viale Europa e Corso Libertà, passando dal centro commerciale "Centrum", sempre dritto in direzione Via delle Corse.
- Dalla stazione passando dal monumento ad Andreas Hofer, attraverso Via Meinardo in direzione Piazza del Grano.
- Dalla stazione in direzione ospedale e seguendo Via Goethe fino al centro di Merano.


