Tour dei bunker
Reschen - Reschner Alm - Grünsee - Nauders Lärchen Alm - Kastelalpe - Plamort - Reschen
Lunghezza: | ca. 32 km |
---|---|
Dislivello: | ca. 1380 m |
Durata: | ca. 04:30 ore |
Difficoltà: | medio |
periodo ideale: | marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre |
Descrizione [-]
Dopo 550 metri di dislivello raggiungiamo la Malga di Resia a 2.020 m, che lasciamo sulla sinistra e seguiamo il percorso fino al confine. Passando accanto a vecchie caserme, attraversiamo il confine e seguiamo ora sempre la segnaletica "Lago Verde". Bei sentieri sono interrotti solo da un breve tratto da percorrere a piedi. Passiamo accanto al lago di montagna e scendiamo su facili sentieri fino a quando il percorso ci porta sulla strada statale di Resia appena sotto la stazione a valle di Castel.
Passiamo ora davanti alla stazione a valle e seguiamo un tratto della pista ciclabile. Ai piedi della montagna giriamo a sinistra e saliamo ripidamente fino al bivio a destra per la Malga dei Larici, dove ci fermiamo per una sosta. Rinvigoriti, torniamo indietro per il breve tratto e prendiamo di nuovo a destra la strada forestale fino alla Malga Stiera (Malga Castel).
Qui giriamo a destra e procediamo verso sud in direzione Planoretto. Raggiungiamo l'ultimo chilometro prima del confine attraverso un bel sentiero che ci porta, passando accanto a sbarramenti anticarro, fino a Planoretto. Ovunque qui si trovano ancora bunker, trincee e altri testimoni del tempo della Seconda Guerra Mondiale.
Arrivati a Planoretto, si apre la vista panoramica sul Gruppo dell'Ortles, in basso si trovano il Lago di Resia color smeraldo e il Lago della Muta, qui si ha quasi la sensazione di essere sul Lago di Garda, almeno nelle calde giornate estive.
Concludiamo la discesa con un sentiero tecnicamente impegnativo ma sensazionale che ci riporta direttamente a Resia al punto di partenza. Dopo una sosta, passiamo il sottopassaggio e torniamo al punto di partenza.
Tour simili che potrebbero interessarti:
Bunkertour Reschen
Tour in bici intorno a Merano
Montagne, vino e forza sui pedali! Dove altro si può sudare con tanta eleganza e allo stesso tempo essere circondati da panorami alpini mozzafiato? Pedalare tra strudel di mele e grappa. Ready, Set, Pedal! L'Alto Adige ti aspetta.🚴♂️🏔🍷

Mountain bike
Il numero di trail e la lunga stagione ciclistica rendono il Meranese e la Val Venosta un eldorado per gli appassionati di mountain bike.
Apri tour in MTB
Bici da corsa
Numerosi passi alpini attirano i ciclisti su strada in Alto Adige. I più bei passi alpini offrono dislivelli senza fine.
Apri tour in bici da corsa
Tour panoramici
I ciclisti più tranquilli si godono il paesaggio incredibilmente bello dell'Alto Adige durante tour rilassati in bicicletta.
Apri tour panoramici