L'Aschbach Uphill - Masi Quadrato - Trail Stuanbruch
Töll - Aschbach
Lunghezza: | ca. 38 km |
---|---|
Dislivello: | ca. 1000 m |
Durata: | ca. 03:30 ore |
Difficoltà: | medio |
periodo ideale: | marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre |
Descrizione [-]
Il tour ai Masi Quadrato presso Aschbach inizia dalla pista ciclabile della Val Venosta e prosegue fino a Tel, dove bisogna affrontare la salita (circa 800 m di dislivello) su asfalto attraverso diversi tornanti.
Arrivati ad Aschbach, si prosegue su una strada sterrata in direzione dei Masi Quadrato fino a un sentiero escursionistico (breve tratto dove è meglio spingere la bici), fino a raggiungere la successiva strada forestale che porta al ristoro Brünnl e ai Masi Quadrato.
La discesa segue lo stesso percorso fino a Tel, dove concludiamo il tour in bici sulla ciclabile verso Merano o in direzione Naturno.
In alternativa, il tour può essere combinato con il trail della cava di pietra (anche chiamato trail Stuanbruch). Il trail è di media difficoltà con alcuni tratti difficili.
Trail Stuanbruch
Un delizioso cocktail di sfide tecniche e bellezza naturale.
Dalla stazione a monte della funivia Rio Lagundo, questo trail attraversa una varietà di terreni, da sezioni flow a piste tecnicamente più impegnative. Il trail Stuanbruch è un mix di boschi rigogliosi e viste mozzafiato sulle montagne con la cava di pietra, servito con una fetta di divertimento enduro.
Dopo la salita in funivia da Rablà ad Aschbach, bisogna percorrere un tratto di collegamento di circa due chilometri su strada sterrata prima che inizi la vera avventura. Durante questo tratto si gode di una vista grandiosa sulle montagne del Gruppo di Tessa.
Con l'antica cava di pietra come sfondo, il trail serpeggia attraverso un bellissimo bosco montano fino alla stazione a valle della funivia.
Su questo percorso vi attendono passaggi estremamente scorrevoli con piccoli jump e drop, ma anche alcuni tratti impegnativi ed esposti. L'ultima tappa presenta la sfida più grande: un tratto di 100 metri con grado di difficoltà S3. Qui servono abilità e coraggio!
Importante: Si prega di rispettare il regolamento del trail - è consentito percorrerlo in bici solo dopo le ore 15:00, per garantire il massimo divertimento senza pedoni. Attenetevi a queste indicazioni e godetevi una discesa indimenticabile sul trail Stuanbruch. Il tratto finale fino alla funivia è aperto ai pedoni tutto il giorno - si prega di procedere con cautela in questo tratto.
Salite in sella e vivete il divertimento definitivo in mountain bike sul trail Stuanbruch in Alto Adige!
L'Aschbach Uphill - Masi Quadrato - Trail Stuanbruch - Mappa [-]
Profilo altimetrico

Video
Tour simili che potrebbero interessarti:
Tour in bici intorno a Merano
Montagne, vino e forza sui pedali! Dove altro si può sudare con tanta eleganza e allo stesso tempo essere circondati da panorami alpini mozzafiato? Pedalare tra strudel di mele e grappa. Ready, Set, Pedal! L'Alto Adige ti aspetta.🚴♂️🏔🍷

Mountain bike
Il numero di trail e la lunga stagione ciclistica rendono il Meranese e la Val Venosta un eldorado per gli appassionati di mountain bike.
Apri tour in MTB
Bici da corsa
Numerosi passi alpini attirano i ciclisti su strada in Alto Adige. I più bei passi alpini offrono dislivelli senza fine.
Apri tour in bici da corsa
Tour panoramici
I ciclisti più tranquilli si godono il paesaggio incredibilmente bello dell'Alto Adige durante tour rilassati in bicicletta.
Apri tour panoramici