Geocaching in Alto Adige
Caccia al tesoro GPS in bicicletta o a piedi
Il geocaching (ascolta la pronuncia), indica una caccia al tesoro con lo smartphone nel mondo reale. Questa caccia al tesoro GPS porta spesso a luoghi straordinari e fantastici. In tutto il mondo ci sono oltre 3 milioni di geocache e alcuni di questi si trovano in Alto Adige e nei dintorni di Merano.
I nascondigli (cache) vengono trovati con l'aiuto di coordinate GPS e smartphone o ricevitore GPS.
Spesso i nascondigli sono contenitori fissi e impermeabili con un registro. Il cercatore può firmare il registro.
Importante: Durante la ricerca del cache, le altre persone presenti non dovrebbero riconoscere l'intento, in modo che il nascondiglio rimanga nascosto alle persone non informate.
Iniziare con il geocaching
- Registratevi su una piattaforma di geocaching:
- Es.: geocaching.com
- Scaricate l'app di geocaching sul vostro smartphone. Le istruzioni si trovano sulla piattaforma.
- Selezionate un geocache nelle vicinanze e navigate verso l'obiettivo
- Trovate il nascondiglio.
- Il geocaching non è sempre facile ;-)
- Firmate il registro e eventualmente scambiate piccoli oggetti tra gli oggetti di scambio.
- Documentate il ritrovamento online con l'app.
- Rimettete il geocache nel nascondiglio.
- Avanti verso il prossimo nascondiglio!
Dimensioni dei geocache
I geocache esistono in diverse dimensioni, forme e livelli di difficoltà.
- Nano: contenitore minuscolo, spesso magnetico, contiene solo un foglio come registro;
- Micro / Mini: spesso contenitori di rullini fotografici o preformati PET (una preforma della bottiglia PET), contiene spesso foglio e penna;
- Piccolo: contiene a volte oltre al registro piccoli oggetti di scambio;
- Normale: contiene diversi oggetti di scambio
- Grande: contenitore grande con oggetti di scambio (spesso straordinari);

Vacanze in Alto Adige
Piste ciclabili
Scoprite le piste ciclabili intorno a Bolzano, Merano, in Val Venosta e Val Passiria. L'Alto Adige offre oltre 400 km di piste ciclabili per famiglie e appassionati di sport.

Val Venosta: Resia - Merano
Una delle piste ciclabili più belle e varie dell'arco alpino.
Dettagli sulla pista ciclabile
Val d'Adige: Merano - Bolzano
La pista ciclabile dei meli attraverso la Val d'Adige collega Merano e Bolzano.
Dettagli sulla pista ciclabile
Val Passiria
Su ghiaia leggera, la pista ciclabile conduce in Val Passiria attraverso frutteti, vigneti e un campo da golf, proseguendo tra i pascoli fino a San Leonardo.
Dettagli sulla pista ciclabile
Pista ciclabile dell'Adige
In bicicletta lungo l'Adige: da Landeck al Lago di Garda e a Verona
Dettagli sulla pista ciclabile
Via Claudia Augusta
Un'antica strada romana che conduce dalla Germania attraverso le Alpi fino all'Italia.
Dettagli sulla pista ciclabile