Qual è il periodo migliore per visitare l'Alto Adige?

I mesi estivi e autunnali di luglio, agosto e settembre sono particolarmente popolari. Il periodo da aprile a ottobre è ideale per escursionisti e ciclisti, mentre gli sciatori e gli escursionisti invernali possono godersi i mesi invernali.

La primavera inizia particolarmente presto nella zona di Merano con temperature intorno ai 20 gradi. Già alla fine di marzo, l'area intorno a Merano si è risvegliata dal suo letargo invernale.

Temperature medie minime e massime a Merano nel 2023

Fonte: Ufficio Meteorologico – Bolzano

Suggerisci una modifica

Vacanze in Alto Adige

Piste ciclabili

Scoprite le piste ciclabili intorno a Bolzano, Merano, in Val Venosta e Val Passiria. L'Alto Adige offre oltre 400 km di piste ciclabili per famiglie e appassionati di sport.

Fahrradweg Vinschgau zwischen Kastelbell und Latsch

Val Venosta: Resia - Merano

Una delle piste ciclabili più belle e varie dell'arco alpino.

Dettagli sulla pista ciclabile
Fahrradweg in Bozen

Val d'Adige: Merano - Bolzano

La pista ciclabile dei meli attraverso la Val d'Adige collega Merano e Bolzano.

Dettagli sulla pista ciclabile
Radwegbeschilderung im Passeiertal bei Saltaus

Val Passiria

Su ghiaia leggera, la pista ciclabile conduce in Val Passiria attraverso frutteti, vigneti e un campo da golf, proseguendo tra i pascoli fino a San Leonardo.

Dettagli sulla pista ciclabile
Fahrradfahrerin am Etschradweg am Gardasee

Pista ciclabile dell'Adige

In bicicletta lungo l'Adige: da Landeck al Lago di Garda e a Verona

Dettagli sulla pista ciclabile
Pista ciclabile Via Claudia Augusta presso Naturno in Alto Adige

Via Claudia Augusta

Un'antica strada romana che conduce dalla Germania attraverso le Alpi fino all'Italia.

Dettagli sulla pista ciclabile
Condividi pagina:
Seite auswählen: