Come si attraversa il Passo Resia in bicicletta?
Dall'Italia attraverso il Passo Resia in bicicletta:
Da Malles in Val Venosta, la pista ciclabile ben sviluppata conduce a Burgusio e prosegue fino al Lago di Resia. Lungo la sponda occidentale del lago si raggiunge il paese di Resia e subito dopo il Passo Resia. Da lì si prosegue oltre il confine verso l'Austria.
Dall'Austria attraverso il Passo Resia:
Da Landeck seguiamo la ciclovia "Via Claudia Augusta" con tratti ripidi fino a Prutz. Fino a Pfunds il percorso è più pianeggiante. Poi un tratto conduce in Svizzera fino alla località di Martina, dove inizia la salita al Passo Resia. In bicicletta bisogna superare 11 tornanti e al passo presso Naudersmühlen si scende verso Nauders e si prosegue fino al valico di confine. Dopo un'ulteriore salita al passo si gode una meravigliosa vista sul Lago di Resia.
Mappa pista ciclabile Landeck-Passo Resia (R8)
Da Landeck seguire la pista ciclabile dell'Inn R3/R8 (Landeck-Passo del Maloja) fino a Martina in Svizzera. Da Martina salire a Nauders. A Nauders, passare alla pista ciclabile del Passo Resia e attraversare il confine con l'Alto Adige.
Ulteriori informazioni: OpenStreetMap Mappa ciclabile , Pista ciclabile dell'Adige
Scarica traccia GPXVacanze in Alto Adige
Le nostre 4 raccomandazioni per le vacanze nella regione
Piste ciclabili
Scoprite le piste ciclabili intorno a Bolzano, Merano, in Val Venosta e Val Passiria. L'Alto Adige offre oltre 400 km di piste ciclabili per famiglie e appassionati di sport.
